Affiatamento e coordinazione, doti fondamentali della coppia tradizionale con una, due o tre bandiere.
Velocità e abilità tecnica nella piccola squadra, a quattro e sei sbandieratori, con due o tre bandiere. Il singolo tradizionale è l’esibizione in cui si manifestano a pieno le doti di velocità e tecnica pura con più bandiere.
Ogni esibizione si conclude con la grande squadra in cui musici e sbandieratori si fondono in una armoniosa coreografia.
Le bandiere volano in alto, disegnano complesse figure geometriche simboleggiando antiche battaglie. Il ritmo dei tamburi e lo squillare delle chiarine sottolinea i passaggi più spettacolari di ogni esibizione della Compagnia lungo le vie, le bandiere precedute dal porta-stendardo, si muovono a tempo dei musici.Il gruppo è formato da 10 tamburi, 4 chiarine,un porta stendardo e 12 sbandieratori.